Thunder Rock Podcast

Podcast radiofonico di intrattenimento musicale

Listen on:

  • Podbean App
  • Spotify
  • Amazon Music
  • iHeartRadio
  • PlayerFM
  • Listen Notes
  • Podchaser
  • BoomPlay

Episodes

6 hours ago

Benvenuti a INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti di ogni categoria artistica.
Il VENTIquattreSIMO appuntamento si apre con "ANNIKA TASHUNKA", che ci propone iL  suo nuovo libro: "LE QUATTRO STAGIONI - RACCONTO DI UNA STREGA".
Il quale ci parlerà del suo percorso come scrittrice, delle sue passioni E
DEI SUOI mondi magici, CHE trasmettendo positività, spunti di riflessione ed evasione dal mondo reale.
 
ANNIKA  ha rilasciato un'intervista a Indie Storm con Arianna Rebel, dove ha condiviso dettagli esclusivi sui suoi libri e sulla sua vita. 
È arrivata l'ora di scoprire di più su di lei  e sui suoi progetti futuri.
 
Per ulteriori informazioni scrivete a:
info@thunderrock.it. 

4 days ago

Benvenuti alla 23 puntata di Thunder Rock! In questo episodio, esploreremo alcune delle canzoni più iconiche e memorabili di diverse band e artisti che hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica rock. Ecco un'anteprima di ciò che potrete ascoltare:
 
"Long Train Runnin'" - The Doobie Brothers
Un classico intramontabile del rock, "Long Train Runnin'" dei The Doobie Brothers è famosa per il suo riff di chitarra inconfondibile e il ritmo incalzante. Scoprite come questa canzone è nata quasi per caso e come è diventata una delle preferite dai fan nei concerti dal vivo.
 
"Stop Loving You" - Toto
Toto ci regala un'altra gemma musicale con "Stop Loving You", un brano che combina elementi rock, pop e jazz in un ritornello irresistibile. La canzone è accompagnata da un video musicale girato a Parigi, con la partecipazione della modella Izabella Scorupco.
 
"Hotel California" - Eagles
Una delle canzoni più celebri di tutti i tempi, "Hotel California" degli Eagles è nota per il suo assolo di chitarra mozzafiato e i testi enigmatici. Scoprite le teorie e le interpretazioni dietro questo classico del rock e lasciatevi trasportare dalla sua atmosfera misteriosa.
 
"Paranoid" - Black Sabbath
Un pilastro dell'heavy metal, "Paranoid" dei Black Sabbath è stata scritta in pochissimo tempo ma ha lasciato un segno indelebile nel panorama musicale. Scoprite come questa canzone è diventata un classico e ha influenzato generazioni di musicisti.
 
"Lover Man" - Jimi Hendrix
Jimi Hendrix ci stupisce ancora una volta con la sua interpretazione unica di "Lover Man", un classico jazz di Billie Holiday. La versione di Hendrix è un mix perfetto di jazz e blues-rock, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria abilità tecnica e interpretativa.
 
"Lonely Day" - System of a Down
"Lonely Day" è una traccia emotiva dei System of a Down, scritta dal chitarrista Daron Malakian. La canzone parla di uno dei giorni più solitari mai vissuti da Malakian e si distingue per il suo ritornello orecchiabile e l'intenso assolo di chitarra.
 
"With a Little Help from My Friends" - Joe Cocker
Joe Cocker trasforma il classico dei Beatles in una potente ballata rock-soul con "With a Little Help from My Friends". Scoprite come la sua interpretazione appassionata è diventata leggendaria, soprattutto grazie alla sua esibizione a Woodstock nel 1969.
 
"The Trooper" - Iron Maiden
Ispirata alla carica della Brigata Leggera durante la guerra di Crimea, "The Trooper" degli Iron Maiden è un brano epico che cattura l'intensità della battaglia attraverso testi evocativi e un assolo di chitarra memorabile.
 
"When I'm Gone" - Dirty Honey
"When I'm Gone" di Dirty Honey è diventata un successo sorprendente, raggiungendo la vetta delle classifiche senza un contratto discografico. La canzone è stata utilizzata come tema musicale per eventi sportivi e ha consolidato la reputazione della band come una delle più promettenti del rock.
 
"Dove soffia il vento" - Blacktop Mojo
"Where the Wind Blows" dei Blacktop Mojo è un brano potente che mescola rock e blues, accompagnato da un video musicale suggestivo. La canzone è stata apprezzata per il suo ritornello coinvolgente e la sua atmosfera intensa.
 
Playlist:
1. "Lungo treno in corsa" - I fratelliDoobie 2. "Smetti di amarti" - Toto3. "Hotel California" - Aquile4. "Paranoid" - Black Sabbath5. "L'uomo amante" - Jimi Hendrix6. "Lonely Day" - Sistema di un Down7. "Con un piccolo aiuto dai miei amici" - Joe Cocker8. "The Trooper" - Iron Maiden9. "Quando me ne sono andato" - Dirty Honey10. "Dove soffia il vento" - Blacktop Mojo
 

Tuesday Feb 11, 2025

Benvenuti a INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti di ogni categoria artistica.
Il VENTITREESIMO appuntamento si apre con "CHRISTIAN CARTAREGIA", che ci propone iL suo nuovo libro: "KAIROS".
 
CHRISTIAN CARTAREGIA ha rilasciato un'intervista a Indie Storm con Arianna Rebel, dove ha condiviso dettagli esclusivi suL suoi libri e sulla sua vita.
È arrivata l'ora di scoprire di più su di lui e sui suoi progetti futuri.
Per ulteriori informazioni scrivete a:
info@thunderrock.it. 

Thunder Rock 22 P.TA

Sunday Feb 09, 2025

Sunday Feb 09, 2025

Benvenuti alla 22 puntata di Thunder Rock, il programma che viaggia nei decenni del rock! 
Ecco un'anticipazione dei brani che ascolterete:
1. La vita è ciò che la fai - Talk Talk- Un inno alla non conformità e alla visione del mondo attraverso i propri occhi e cuore.
2. True Lies - Kenny Wayne Shepherd   - Una canzone che cattura l'essenza delle relazioni complicate con potenza vocale e musicale.
3. Rockn Roll Queen - Shaman's Harvest   - Un brano fresco di pubblicazione che celebra l'energia autentica e ribelle del rock 'n' roll.
4. Tom Sawyer - Rush   - Una pietra miliare del rock progressivo ispirata al personaggio letterario avventuroso di Tom Sawyer.
5. Plush - Stone Temple Pilots   - Una canzone emotiva e intensa ispirata da un caso di cronaca nera.
6. Graffi sui Muri - Cino Cino   - Un brano moderno e aggressivo che affronta tematiche di ribellione e auto-espressione, fresco di pubblicazione.
7. Open Car - Porcupine Tree   - Un esempio perfetto del sound sperimentale e psichedelico della band, concepito come colonna sonora per un film horror mai realizzato.
8. Roll with the Punches - Bryan Adams   - Una canzone di resilienza e determinazione, parte del nuovo album prodotto da Jeff Lynne degli ELO.
9. Arm's Length - Sam Fender   - Un brano che esplora le sfide personali e le lotte interne, con autenticità e profondità emotiva.
Playlist:
1. La vita è ciò che la fai - Talk Talk2. Vere bugie - Kenny Wayne Shepherd3. Rockn Roll Queen - Raccolto dello sciamano4. Tom Sawyer - Corsa5. Peluche - Piloti del tempio dipietra 6. Graffi sui Muri - Cino Cino7. Auto aperta - Porcupine Tree8. Rotola con i pugni - Bryan Adams9. Distanza del braccio - Sam Fender
 

Indie Storm Interviste: Cino Cino

Wednesday Feb 05, 2025

Wednesday Feb 05, 2025

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il ventunesimo appuntamento si apre con CINO CINO, che ci propone "GRAFFI SUI MURI".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale L'artista rivela la sua ispirazione e ambizione.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Thunder Rock 21 P.TA

Sunday Feb 02, 2025

Sunday Feb 02, 2025

Benvenuti alla 21ª puntata di Thunder Rock! Io sono Arianna e oggi vi porterò in un viaggio attraverso alcune delle canzoni e delle band più interessanti del panorama rock. Preparatevi a scoprire curiosità e storie affascinanti dietro ogni brano. Che il rock abbia inizio!
 
1. "Lash Out" - Alice Merton: Un inno alla liberazione personale e alla ribellione contro le aspettative della società.
2. "Space Lord" - Monster Magnet: Un brano celebre per il suo riff di chitarra potente e il testo psichedelico.
3. "Downfall" - Trust Company: Il singolo di debutto della band post-grunge americana, che parla di lotta interiore.
4. "We Will Remember" - In Flames: Un esempio perfetto del melodic death metal, che parla dell'importanza di ricordare le persone e gli eventi significativi.
5. "Ex's & Oh's" - Elle King: Una canzone che mescola elementi di rock, blues e pop, con un testo ironico sulle relazioni passate.
6. "Coming for You" - Offspring: Un brano caratterizzato da un ritmo veloce e un testo che parla di vendetta e determinazione.
7. "Kings and Queens" - Thirty Seconds to Mars: Un brano epico con un testo ispiratore, accompagnato da un video spettacolare.
8. "Bad Blood" - Black Pistol Fire: Una canzone con un riff di chitarra potente e un testo che parla di conflitti personali.
9. "Wash It All Away" - Five Finger Death Punch: Un brano aggressivo che parla di frustrazione e desiderio di cambiamento.
10. "Blinding Lights" - Santa Asonia: Una canzone potente che parla di lotta interiore e ricerca di speranza.
 
NELLA PLAYLIST:1. "Lash Out" - Alice Merton2. "Signore dello Spazio" - Calamita per Mostri3. "Caduta" - Società fiduciaria4. "We Will Remember" - In Flames5. "Ex's & Oh's" - Elle King6. "Venire per te" - Prole7. "Re e regine" - Trenta secondi su Marte8. "Bad Blood" - Fuocodi pistola nera 9. "Wash It All Away" - Five Finger Death Punch10. "Luci accecanti" - Santa Asonia

Saturday Feb 01, 2025

Siamo entusiasti di presentarvi un'intervista esclusiva con Antonio "Rigo" Righetti, il leggendario bassista italiano noto per il suo contributo alla scena rock nazionale e internazionale. Con una carriera che abbraccia decenni e collaborazioni con artisti di fama mondiale, Rigo è una vera icona del rock.
 
In questa intervista, condotta da Arianna Rebel, Rigo ci racconta la sua passione per la musica, le sue influenze e le esperienze che hanno plasmato la sua carriera. Scopriamo i retroscena dei suoi progetti più recenti e le storie dietro le sue collaborazioni con artisti come Luciano Ligabue.
 
Rigo condivide con noi aneddoti affascinanti e riflessioni profonde sulla sua vita da musicista, offrendoci uno sguardo unico nel mondo del rock. Non perdetevi questa occasione di conoscere meglio uno dei protagonisti indiscussi della musica italiana.
 
Ascoltate l'intervista completa e lasciatevi ispirare dalle parole di Rigo Righetti, il bassista che ha fatto la storia del rock italiano.
 
 

Thunder Rock 20 P.TA

Sunday Jan 26, 2025

Sunday Jan 26, 2025

Benvenuti alla 20ª puntata di Thunder Rock, il programma che vi fa viaggiare nei decenni del rock per farvi vivere momenti emozionanti. 
 
 
1. Black Betty - Ram Jam (Album: Ram Jam, 1977)
   - Una cover di una canzone tradizionale americana, famosa per il suo ritmo incalzante e l'energia travolgente.
 
2. Rag Doll - Aerosmith (Album: Permanent Vacation, 1987)
   - Un grande successo degli Aerosmith, caratterizzato da un riff di chitarra accattivante e un testo provocatorio.
 
3. Waitin' for the Bus - ZZ Top (Album: Tres Hombres, 1973)
   - Un pezzo con groove blues rock e l'iconico riff di chitarra di Billy Gibbons.
 
4. Brothers Against the Wall - Percorso Inverso (Album: Inedito, 2025)
   - Dedicato al chitarrista Davide Fiorenza, trasmette un messaggio di perseveranza e forza.
 
5.  Cry Little Sister - Acidground (Album: The Lost Boys, 1987)
   - Originariamente scritta per la colonna sonora del film The Lost Boys, reinterpretata con un tocco moderno e oscuro.
 6. On The Stage Again - Ammo (Album: Ghost, 2024) 
-Un inno alla band che desidera portare ovunque il suo progetto per condividere valori umani. 
7. Slaves & Bulldozers - Soundgarden (Album: Badmotorfinger, 1991)
   - Un brano potente e aggressivo, caratterizzato dalla voce intensa di Chris Cornell.
 
8. Battle Lines - The Temperance Movement (Album: A Deeper Cut, 2018)
   - Riflette lo stile blues rock della band britannica, con energia e un testo evocativo.
 
9. Magic Carpet Ride - Steppenwolf (Album: The Second, 1968)
   - Un classico del rock psichedelico, con un ritmo coinvolgente e un testo che invita a un viaggio immaginario.
 
10. Clampdown - The Clash (Album: London Calling, 1979)
   - Una critica sociale e politica, tipica dello stile punk rock dei The Clash.
 
11. All Along the Watchtower - Jimi Hendrix (Album: Electric Ladyland, 1968)
    - Celebre per l'interpretazione unica e l'assolo di chitarra mozzafiato di Hendrix.
 
IN PLAYLIST:
 
1. Black Betty - Ram Jam
 
2. Rag Doll - Aerosmith
 
3. Waitin' for the Bus - ZZ Top
 
4. Brothers Against the Wall - Percorso Inverso
 
5. Cry Little Sister - Acidground
 
6. On The Stage Again - Ammo
 
7. Slaves & Bulldozers - Soundgarden
 
8. Battle Lines - The Temperance Movement
 
9. Magic Carpet Ride - Steppenwolf
 
10. Clampdown - The Clash
 
11. All Along the Watchtower - Jimi Hendrix
 
 
 

Thursday Jan 23, 2025

 Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il ventesimo appuntamento si apre con i PERCORSO INVERSO, che ci propongono "BROTHER AGAINST THE WALL".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Thunder Rock 19 P.TA

Sunday Jan 19, 2025

Sunday Jan 19, 2025

Benvenuti alla 19ª puntata di Thunder Rock! Questa settimana abbiamo una selezione di brani che vi faranno vibrare l'anima e risvegliare lo spirito rock che è in voi. 
 
1. "Rock and Roll is Dead" di Lenny Kravitz: Un classico che riflette sullo stato della musica rock e sulla sua evoluzione nel tempo. Un brano che non smette mai di farci riflettere.
 
2. "Again" dei Flyleaf: Una potente traccia rock che parla di rinascita e di trovare la forza per andare avanti. Perfetta per chi cerca ispirazione.
 
3. "Roots" degli In This Moment: Un brano intenso che esplora temi di identità e connessione con le proprie radici. Un viaggio musicale profondo e coinvolgente.
 
4. "Just Tonight" dei The Pretty Reckless: Una canzone emotiva che parla di dolore e perdita, con un sound rock potente e coinvolgente. 
 
5. "Through Glass" dei Stone Sour: Un brano che esplora la disillusione e la realtà dietro le apparenze. Un pezzo che colpisce nel profondo.
 
6. "Lydia" dei Highly Suspect: Una canzone che racconta una storia di amore e perdita, con un sound crudo e autentico. 
 
7. "The Sound of Silence" di Mr.Jack: Una reinterpretazione del classico di Simon & Garfunkel, con un tocco moderno e oscuro. 
 
8. "Addictions" degli Acid Ground: Un brano che parla delle lotte personali e delle dipendenze, con un sound potente e grintoso. 
 
9. "Bomb Through the Breeze" di Hannah Wicklund & The Steppin Stones: Un pezzo energico e vibrante che cattura l'essenza del rock n' roll. 
 
10. "Buried Alive" degli Avenged Sevenfold: Una canzone che esplora temi di sofferenza e redenzione, con un sound epico e travolgente. 
 
11. "The Life" degli Hinder: Un brano che parla delle sfide e delle gioie della vita, con un sound rock accattivante. 
 
12. "Red Sun" dei Black Country Communion: Un pezzo che mescola influenze blues e rock, creando un sound unico e coinvolgente. 
 
IN PLAYLIST:
1. "Rock and Roll is Dead" - Lenny Kravitz
2. "Again" - Flyleaf
3. "Roots" - In This Moment
4. "Just Tonight" - The Pretty Reckless
5. "Through Glass" - Stone Sour
6. "Lydia" - Highly Suspect
7. "The Sound of Silence" - Mr.Jack
8. "Addictions" - Acid Ground
9. "Bomb Through the Breeze" - Hannah Wicklund & The Steppin Stones
10. "Buried Alive" - Avenged Sevenfold
11. "The Life" - Hinder
12. "Red Sun" - Black Country Communion
 
 

Copyright 2025 All Rights Reserved

Podcast Powered By Podbean

Version: 20241125