Sunday Feb 02, 2025

Thunder Rock 21 P.TA

Benvenuti alla 21ª puntata di Thunder Rock! Io sono Arianna e oggi vi porterò in un viaggio attraverso alcune delle canzoni e delle band più interessanti del panorama rock. Preparatevi a scoprire curiosità e storie affascinanti dietro ogni brano. Che il rock abbia inizio!

 

1. "Lash Out" - Alice Merton: Un inno alla liberazione personale e alla ribellione contro le aspettative della società.

2. "Space Lord" - Monster Magnet: Un brano celebre per il suo riff di chitarra potente e il testo psichedelico.

3. "Downfall" - Trust Company: Il singolo di debutto della band post-grunge americana, che parla di lotta interiore.

4. "We Will Remember" - In Flames: Un esempio perfetto del melodic death metal, che parla dell'importanza di ricordare le persone e gli eventi significativi.

5. "Ex's & Oh's" - Elle King: Una canzone che mescola elementi di rock, blues e pop, con un testo ironico sulle relazioni passate.

6. "Coming for You" - Offspring: Un brano caratterizzato da un ritmo veloce e un testo che parla di vendetta e determinazione.

7. "Kings and Queens" - Thirty Seconds to Mars: Un brano epico con un testo ispiratore, accompagnato da un video spettacolare.

8. "Bad Blood" - Black Pistol Fire: Una canzone con un riff di chitarra potente e un testo che parla di conflitti personali.

9. "Wash It All Away" - Five Finger Death Punch: Un brano aggressivo che parla di frustrazione e desiderio di cambiamento.

10. "Blinding Lights" - Santa Asonia: Una canzone potente che parla di lotta interiore e ricerca di speranza.

 

NELLA PLAYLIST:

1. "Lash Out" - Alice Merton
2. "Signore dello Spazio" - Calamita per Mostri
3. "Caduta" - Società fiduciaria
4. "We Will Remember" - In Flames
5. "Ex's & Oh's" - Elle King
6. "Venire per te" - Prole
7. "Re e regine" - Trenta secondi su Marte
8. "Bad Blood" - Fuoco
di pistola nera 9. "Wash It All Away" - Five Finger Death Punch
10. "Luci accecanti" - Santa Asonia

Comments (0)

To leave or reply to comments, please download free Podbean or

No Comments

Copyright 2025 All Rights Reserved

Podcast Powered By Podbean

Version: 20241125