Thunder Rock Podcast

Podcast radiofonico di intrattenimento musicale

Listen on:

  • Podbean App
  • Spotify
  • Amazon Music
  • iHeartRadio
  • PlayerFM
  • Listen Notes
  • Podchaser
  • BoomPlay

Episodes

Thursday Jan 16, 2025

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il diciannovesimo appuntamento si apre con gli ACIDGROUND, che ci propongono
 "DIPENDENZE ".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Thunder Rock 18 P.TA

Saturday Jan 11, 2025

Saturday Jan 11, 2025

Benvenuti alla 18ª puntata di Thunder Rock! Questa settimana abbiamo preparato una playlist imperdibile. Lasciatevi travolgere da ritmi intensi e melodie che vi faranno sognare.
 
Iniziamo  con l'energia di "Up All Night" di James Bay, un pezzo che vi farà alzare il volume e dimenticare il sonno. Segue "On and On" dei The Velveteers, una canzone che vi porta in un viaggio musicale senza fine.
"Dreams" dei Cranberries è un classico intramontabile che vi farà volare con la mente.
Preparatevi a immergervi nella bellissima "Meadow" degli Stone Temple Pilots, una traccia che vi avvolge in un'atmosfera tranquilla e riflessiva.
"Chemicals" degli Halestorm vi farà esplodere di energia con il suo sound potente e incisivo.
Proseguiamo con "Englishman in New York" di Sting, un brano iconico che racconta le avventure di un inglese nella grande mela.
Con "123" di Baby Said, portiamo un po' di freschezza e novità nella nostra selezione.
"My Songs Know What You Did in the Dark" dei Fall Out Boy vi farà scatenare con il suo ritmo travolgente ed esplosivo.
 
Concludiamo con "Animal" dei Badflower, una traccia che vi farà sentire liberi e selvaggi. 
 
NELLA PLAYLIST:
 
1. Sveglio tutta la notte - James Bay
2. Avanti e avanti - I vellutisti
3. Sogni - Mirtilli rossi
4. Prato - Piloti del tempio di pietra
5. Prodotti chimici - Halestorm
6. Inglese a New York - Sting
7. 123 - Il bambino ha detto
8. Le mie canzoni sanno cosa hai fatto al buio - Fall Out Boy
9. Animale - Badflower
 
 
 

Sunday Dec 29, 2024

Benvenuti alla seconda puntata di Thunder Rock Christmas Time, il nostro speciale programma natalizio! Dopo il grande successo della prima puntata, siamo pronti a portarvi ancora più rock e spirito natalizio.
 
In questa puntata, abbiamo inserito tantissimi messaggi dei nostri ascoltatori, arricchendo l'episodio con i vostri pensieri e dediche. È meraviglioso sentire il vostro affetto e sapere che ci seguite con tanto entusiasmo. 
 
Abbiamo anche selezionato una fantastica playlist di brani rock a tema natalizio per festeggiare la fine dell'anno insieme a voi, cari ascoltatori. Questa puntata sarà all'insegna della buona musica, per celebrare insieme i momenti speciali di questo periodo delle feste.
 
NELLA PLAYLIST:
 
1. Buon Natale a tutti - Kontrolverlust
2. Corri Rudolph Run - Foo Fighters
3. Luce di Natale - Coldplay
4. Natale (Baby Please Come Home) - U2
5. Babbo Natale sta arrivando in città - Jet
6. Tempo di Natale - Bryan Adams
7. Motosega elettrica Babbo Natale - Disastro rapido
8. Babbo Natale - Cattiva religione
9. Vorrei che fosse Natale tutti i giorni - Wizzard
 
Siamo sicuri che queste canzoni vi metteranno nello spirito giusto! Che abbiate trascorso un anno meraviglioso o abbiate affrontato delle difficoltà, speriamo che questa musica vi porti gioia e conforto. Continuate a seguirci e, mentre ci prepariamo per il nuovo anno, vi auguriamo tanta felicità e rock'n'roll!

Sunday Dec 22, 2024

Benvenuti a Thunder Rock Christmas Time!
 
Cari rockers, siamo entusiasti di presentarvi la prima puntata del nostro speciale natalizio. Oggi ci immergeremo nello spirito delle feste con alcune delle migliori canzoni rock a tema natalizio.
 
Vogliamo ringraziare tutti voi per i numerosi messaggi che ci avete inviato: è un piacere condividere questo momento con voi e sentire il vostro affetto e supporto. La vostra assidua partecipazione rende ogni puntata speciale!
 
Mentre ci avviciniamo alla fine dell'anno, riflettiamo su tutti i bei momenti che abbiamo vissuto e guardiamo avanti con speranza ed entusiasmo per il nuovo anno. Oggi celebriamo insieme la musica che amiamo e lo spirito delle feste.
 
1. "Christmas Time (Don't Let the Bells End)"** - The Darkness
   - Un classico rock natalizio con il caratteristico sound glam rock della band.
 
2. "Rebel Yule" - Lovell Williams
   - Un pezzo energico che porta uno spirito ribelle alle festività natalizie.
 
3. "Christmas Rock" - Cheap Trick
   - Una canzone che unisce il rock contagioso dei Cheap Trick con il tema delle feste.
 
4. "My Christmas Song" - Thomas Clearfield
   - Un brano toccante che celebra il Natale con una melodia coinvolgente.
 
5. "You're a Mean One, Mr. Grinch"** - Small Town Titans
   - Una versione potente e rockeggiante del classico natalizio.
 
6. "Nothing for Christmas" - Any Given Sin
   - Un pezzo che aggiunge un tocco di ribellione alla tipica allegria natalizia.
 
7. "Christmas Rock" - KIA
   - Un altro brano energetico che vi farà battere i piedi al ritmo del rock natalizio.
 
8. "Mistress for Christmas" - Halestorm (cover di AC/DC)
   - Una versione potente e moderna della canzone degli AC/DC.
 
9. "Shake Up Christmas" - Train
   - Un inno allegro e ottimista che è diventato un classico contemporaneo delle feste.
 
10. "White Christmas" - Eric Clapton
    - Una versione bluesy e sentita del classico natalizio.
 
11. "White Christmas" - One Republic
    - Una rivisitazione moderna e dolce di un classico intramontabile.
 
12. "What Christmas Means to Me" - Stevie Wonder
    - Un pezzo soul che celebra il vero spirito del Natale.
 
13. "Father Christmas" - The Kinks
    - Una canzone che racconta una storia di Natale con il tipico stile rock dei Kinks.
 
14. "Buon Natale a tutti" - Slade
    - Un inno rock natalizio che vi farà cantare a squarciagola.
 
15. "Stella Cometa" - Sebastiano D'Amato
    - Un brano emozionante che aggiunge una dimensione speciale al nostro mix natalizio.
 
Siamo sicuri che queste canzoni vi metteranno nello spirito giusto! Che abbiate trascorso un anno meraviglioso o abbiate affrontato delle difficoltà, speriamo che questa musica vi porti gioia e conforto. Continuate a seguirci e, mentre ci prepariamo per il nuovo anno, vi auguriamo tanta felicità e rock'n'roll!
 
NELLA PLAYLIST:
 
1. Periodo natalizio (Non lasciare che le campane finiscano) - L'oscurità
2. Yule ribelle - Lovell Williams
3. Christmas Rock - Trucco economico
4. La mia canzone di Natale - Thomas Clearfield
5. Sei cattivo, signor Grinch - Titani di piccole città
6. Niente per Natale - Qualsiasi peccato dato
7. Roc* di Natale - KIA
8. Padrona di Natale - Halestorm
9. Scuoti il Natale - Treno
10. Bianco Natale - Eric Clapton
11. Bianco Natale - Una Repubblica
12. Cosa significa il Natale per me - John Legend
15. Stella Cometa - Sebastiano D'Amato
 
 
 

Saturday Dec 21, 2024

Siamo entusiasti di presentarvi un'intervista esclusiva con il leggendario Giorgio Usai dei mitici New Trolls, curata da Arianna Rebel. In questa straordinaria conversazione, Giorgio ci ha aperto il suo mondo musicale, condividendo con noi storie inedite, aneddoti indimenticabili e la sua infinita passione per la musica.
 
Giorgio Usai, con la sua carriera ricca di successi e la sua straordinaria voce, ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama musicale italiano e internazionale. La sua versatilità artistica e il suo carisma hanno reso i New Trolls una delle band più amate e rispettate di tutti i tempi. La sua capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico è unica, e la sua dedizione alla musica è fonte di ispirazione per tutti noi.
 
In questa intervista, Giorgio ci racconta delle sue esperienze, delle sfide affrontate e delle gioie vissute durante la sua lunga carriera. Scopriremo i segreti dietro alcune delle canzoni più iconiche dei New Trolls e ascolteremo le sue riflessioni sulla musica di ieri e di oggi.
 
Non perdetevi questa occasione unica di ascoltare le parole di un vero maestro della musica, solo su Thunder Rock.
 
Ringraziamo di cuore Giorgio Usai per la sua disponibilità e per aver condiviso con noi il suo mondo. Vi invitiamo a godervi questa intervista e a lasciarvi trasportare dalla magia della musica dei New Trolls.
 

Thunder Rock 15 P.TA

Sunday Dec 15, 2024

Sunday Dec 15, 2024

Benvenuti alla quindicesima puntata di Thunder Rock! Oggi vi accompagneremo in un viaggio musicale attraverso alcuni dei brani più iconici del rock e del metal. Preparatevi a scoprire curiosità e dettagli su queste canzoni che hanno fatto la storia. Iniziamo subito!
 
Abbiamo in scaletta "Nightrain" dei Guns N' Roses, un classico tratto dall'album "Appetite for Destruction" del 1987, che celebra il vino economico Night Train Express.
Proseguiremo con "Dark Nights" di Dorothy, dall'album "Rockisdead" del 2016, che mescola hard rock e blues rock con un tocco moderno.
 
Non mancherà "Back Foot" dei Dinosaur Pile-Up, dall'album "Celebrity Mansions" del 2019, che racconta le frustrazioni di un artista in lotta per il successo.
Ascolteremo anche "The Come Up" degli Shaman's Harvest, dall'album "Red Hands Black Deeds" del 2017, che combina elementi di alternative metal e hard rock.
 
Vi faremo ascoltare "Been Caught Stealing" dei Jane's Addiction, dal loro secondo album "Ritual de lo Habitual" del 1990, un brano che ha raggiunto il primo posto nella classifica Modern Rock di Billboard.
E non dimentichiamo "Roses" dei Hand on Heart, dall'album di debutto "Space" del 2024, che richiama le sonorità degli anni '80.
 
In scaletta anche "Wicked Game" dei Three Days Grace, dall'album "One-X" del 2006, una cover del celebre brano di Chris Isaak.
Seguirà "I Like It Heavy" degli Halestorm, tratto dall'album "Into the Wild Life" del 2015, un inno al rock duro e puro.
 
Ascolteremo "Soldiers" degli Otherwise, dall'album "True Love Never Dies" del 2012, un brano che è diventato un inno per chiunque viva in prima linea nella vita.
E infine, "Getting Away with Murder" dei Papa Roach, dal loro quarto album "Getting Away with Murder" del 2004, che segna un cambiamento nel sound della band.
 
NELLA PLAYLIST:
1. Nightrain - Guns N' Roses
2. Notti buie - Dorothy
3. Piede posteriore - Dinosaur Pile-Up
4. The Come Up - Il raccolto dello sciamano
5. Sono stato sorpreso a rubare - La dipendenza di Jane
6. Rose - Mano sul cuore
7. Gioco malvagio - Tre giorni di grazia
8. Mi piace pesante - Halestorm
9. Soldati - Altrimenti
10. Farla franca con l'omicidio - Papa Roach
 
 
 
🎸

Thursday Dec 12, 2024

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il diciassettesimo appuntamento si apre con gli HAND ON HEART, che ci propongono "ROSES ".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Thunder Rock 14 P.TA

Sunday Dec 08, 2024

Sunday Dec 08, 2024

Benvenuti alla quattordicesima puntata di Thunder Rock! Questa settimana abbiamo preparato una playlist esplosiva che vi farà vibrare dall'inizio alla fine. Ecco i brani che vi accompagneranno in questo viaggio musicale:
 
1. The Greeting Song - Red Hot Chili Peppers
   Dal leggendario album "Blood Sugar Sex Magik" del 1991, un brano energico e vivace che mostra la maestria dei RHCP nel fondere funk e rock.
 
2. Pressure and Time - Rival Sons
   Dall'album "Pressure & Time" del 2011, un'esplosione di blues rock e hard rock che cattura l'essenza del rock classico con un tocco moderno.
 
3. Teenage Dirtbag - Wheatus
   Dal loro album di debutto "Wheatus" del 2000, un inno per gli adolescenti di tutto il mondo, ispirato da un'esperienza d'infanzia del cantante Brendan B. Brown.
 
4. Ghost - Badflower
   Dall'album "OK, I'm Sick" del 2019, un brano potente che affronta temi delicati come il suicidio e la depressione, scritto durante un periodo difficile per il cantante Josh Katz.
 
5. Done with You - Blacktop Overdrive Experience
   Dal loro album "Out of the Show" del 2023, un inno alla liberazione dalle catene di una relazione tossica, registrato e masterizzato presso Nuevarte Studios a Misterbianco, Catania.
 
6. Alliteratio - Celtic Hills
   Dall'album "Mystai Keltoy" del 2021, un brano che utilizza la tecnica dell'allitterazione per creare un effetto poetico e melodico, ben accolto per la sua originalità.
 
7. Maybe - Machine Gun Kelly e Bring Me the Horizon
   Dall'album "Mainstream Sellout" del 2022, una collaborazione esplosiva tra MGK e Bring Me the Horizon, un mix di pop punk e post-hardcore.
 
8. Quarter - Fuel
   Dall'album "Natural Selection" del 2003, un brano incluso nelle colonne sonore di diversi videogiochi, che cattura l'essenza del rock alternativo dei primi anni 2000.
 
9. Impara a volare - Foo Fighters
   Dal loro terzo album "There Is Nothing Left to Lose" del 1999, uno dei brani più iconici dei Foo Fighters, con un video musicale premiato ai Grammy.
 
PLAYLIST:
 
1. La canzone di saluto - Red Hot Chili Peppers
2. Pressione e tempo - Rival Sons
3. Sacco di sporcizia adolescenziale - Wheatus
4. Fantasma - Fiore cattivo
5. Fatto con te - Esperienza di overdrive su Blacktop
6. Alliteratio - Colline celtiche
7. Forse - Machine Gun Kelly e Bring Me the Horizon
8. Quarto - Carburante
9. Impara a volare - Foo Fighters
 
 

Saturday Dec 07, 2024

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il sedicesimo appuntamento si apre con gli CELTIC HILLS, che ci propongono "ALLITERATIO ".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Thursday Dec 05, 2024

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il quindicesimo appuntamento si apre con i BLACKTOP OVERDRIVE EXPERIENCE, che ci propongono "DONE WITH YOU".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Copyright 2025 All Rights Reserved

Podcast Powered By Podbean

Version: 20241125