Thunder Rock Podcast

Podcast radiofonico di intrattenimento musicale

Listen on:

  • Podbean App
  • Spotify
  • Amazon Music
  • iHeartRadio
  • PlayerFM
  • Listen Notes
  • Podchaser
  • BoomPlay

Episodes

Thunder Rock 13 P.TA

Sunday Dec 01, 2024

Sunday Dec 01, 2024

Benvenuti alla tredicesima puntata di THUNDER ROCK dove esploreremo alcune delle canzoni più iconiche e delle band più influenti del panorama rock. Preparatevi a scoprire curiosità e dettagli affascinanti su ogni brano della nostra playlist. 
1. Rock or Bust - AC/DC: Tratto dall'album omonimo del 2014, questo brano rappresenta un momento cruciale per la band australiana, essendo il primo album senza il chitarrista fondatore Malcolm Young. Un inno al rock puro e duro che ha conquistato le classifiche di tutto il mondo.
 
2. Mercury - Daybreak Embrace: Dall'EP "Mercury" del 2013, questa band americana ci offre un sound potente e melodico, combinando riff di chitarra incisivi con una voce emotiva.
 
3. Do Your Worst - Rival Sons: Tratto dall'album "Feral Roots" del 2019, questo brano ha raggiunto il primo posto nella classifica Billboard Mainstream Rock Songs grazie al suo mix di blues rock e hard rock.
 
4. Second Chance - Shinedown: Dall'album "The Sound of Madness" del 2008, questo brano è diventato uno dei più grandi successi della band, parlando di crescita personale e di prendere in mano il proprio destino.
 
5. Mayday - Three Days Grace: Pubblicato come singolo nel 2024, questo brano segna il ritorno del cantante originale Adam Gontier, riflettendo lo stato attuale del mondo con un mix di disillusione e speranza.
 
6. No Land - Biovoid: Pubblicato nel 2024, questo brano rappresenta un viaggio sonoro ed emotivo, invitando a ritrovare sé stessi e a non lasciarsi sopraffare dalle difficoltà.
 
7. Black Angels - Ammo: Tratto dall'album "Ghost" del 2024, questo brano vede la collaborazione del chitarrista Luca Colombo, aggiungendo un tocco di sofisticazione al sound della band.
 
8. Passive Aggressive Scammers - AboutMeemo: Dall'album "Zugzwang" del 2024, questo brano è caratterizzato da un sound aggressivo e testi provocatori, riflettendo le frustrazioni e le sfide della vita moderna.
 
9. Hold Me Like a Grudge - Fall Out Boy: Tratto dall'album "So Much (for) Stardust" del 2023, questo brano combina elementi di pop punk e rock alternativo, esplorando temi di amore e perdita.
 
10. Show Me How to Live - Audioslave: Dall'album omonimo del 2002, questo brano è un classico del rock moderno, con la potente voce di Chris Cornell e i riff di chitarra di Tom Morello.
 
11. Wherever I May Roam - Metallica: Tratto dall'album "Metallica" del 1991, questo brano è un inno alla libertà e all'indipendenza, con un sound epico che ha reso i Metallica una delle band più influenti della storia del rock.
 
NELLA PLAYLIST:
Rock or Bust - AC/DC
Mercurio - Abbraccio dell'alba
Fai del tuo peggio - Figli rivali
Seconda possibilità - Shinedown
Mayday - Tre giorni di grazia
Niente terra - Biovoid
Angeli Neri - Munizioni
Truffatori passivi aggressivi - AboutMeemo
Hold Me Like a Grudge - Fall Out Boy
Mostrami come vivere - Audioslave
Ovunque io possa vagare - Metallica

Indie Storm Interviste: Ammo

Friday Nov 29, 2024

Friday Nov 29, 2024

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il quattordicesimo appuntamento si apre con gli AMMO, che ci propongono "BLACK ANGELS".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Monday Nov 25, 2024

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il tredicesimo appuntamento si apre con i BIOVOID, che ci propongono "NO LAND".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Thunder Rock 12 P.TA

Sunday Nov 24, 2024

Sunday Nov 24, 2024

Benvenuti alla dodicesima puntata di Thunder Rock!Oggi abbiamo una scaletta incredibile per voi, con brani che spaziano dal rock classico all'indie più fresco. Ecco cosa vi aspetta:
 
- Ozzy Osbourne - Patient Number 9: Il leggendario Ozzy ci porta un brano potente e oscuro, esplorando temi di follia e isolamento con il suo inconfondibile stile heavy metal.
- The Black Keys - Sin City: Una cover energica del classico dei Flying Burrito Brothers, rivisitata con il tocco blues-rock distintivo dei Black Keys.
- Jet - Hurry Hurry: Un pezzo rock australiano con riff di chitarra potenti e un ritmo incalzante che vi farà battere il piede a tempo.
- Gabriels - Fight Between Brothers: Un brano emotivo e intenso che esplora i conflitti familiari con una melodia avvolgente e testi profondi.
- AboutMeemo - Passive Aggressive Scammers: Questo pezzo mette in risalto l'inganno e l'ipocrisia, con una melodia coinvolgente e testi incisivi. Non dimenticate di dare un'occhiata al video su YouTube!
- My Chemical Romance - House of Wolves: Un brano energico e ribelle, tipico dello stile emo-punk della band, che vi farà scatenare.
- Fireal - Ariel: Una canzone eterea e sognante, con melodie delicate e una voce che vi trasporterà in un altro mondo.
- The Vines - Get Free: Un classico del rock alternativo, con un ritmo frenetico e un'energia contagiosa che vi farà saltare dalla sedia.
- Franz Ferdinand - Do You Want To: Un brano indie rock irresistibile, con un ritornello che vi rimarrà in testa per giorni.
 
IN PLAYLIST:
Ozzy Osbourne - Patient Number 9
The Black Keys - Sin City
Jet - Hurry Hurry
Gabriels - Lotta tra fratelli
AboutMeemo - Truffatori passivi aggressivi
My Chemical Romance - Il castello dei lupi
Fireal - Ariel
The Vines - Gratis
Franz Ferdinand - Vuoi
 

Indie Storm Interviste: Gabriels

Wednesday Nov 20, 2024

Wednesday Nov 20, 2024

 Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti del panorama indipendente.
Il dodicesimo appuntamento si apre con GABRIELS, che ci propone il suo ultimo album "FIST OF THE SEVEN STARS ACT 4".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Thunder Rock 11 P.TA

Sunday Nov 17, 2024

Sunday Nov 17, 2024

 
THUNDER ROCK torna con il suo undicesimo episodio, pronto a trascinarvi in un vortice di emozioni e decibel. Oggi abbiamo preparato una scaletta che vi farà battere i piedi e scuotere la testa. Pronti? Ecco un assaggio di quello che vi aspetta:
 
- Jack White ci sorprende con "You Got Me Searching", un brano che esplora la ricerca interiore e la scoperta personale, caratterizzato da un sound distintivo e liriche introspective.
 
- Fall Out Boy ci riportano ai tempi dell'emo-punk con "Sugar, We're Goin Down", una canzone che ha fatto innamorare una generazione con il suo mix di pop-punk ed emozioni forti.
 
- Audioslave con "Be Yourself" ci regalano un inno all'autenticità e alla ricerca di sé stessi, con la potente voce di Chris Cornell e la chitarra esplosiva di Tom Morello.
 
- Punto G ci trasportano in un viaggio emotivo con "Supernova", un brano che brilla per la sua intensità e profondità lirica, esplorando temi di esplosione emotiva e trasformazione personale.
 
- Vinnie Perinotto ci offre "Women", un brano contro la violenza contro le donne. Un mix di arte ed emotività molto intensi.
 
- Black Stone Cherry ci danno una lezione di resilienza con "Again", una canzone che parla di forza interiore e della capacità di superare le difficoltà, con un sound potente e coinvolgente.
 
- Nickelback ci scuotono con "Feed The Machine", un brano che denuncia il controllo e la conformità, offrendoci un sound energico e aggressivo.
 
IN PLAYLIST:
 
1. Jack White - "You Got Me Searching"
2. Fall Out Boy - "Sugar, We're Goin Down"
3. Audioslave - "Be Yourself"
4. Punto G - "Supernova"
5. Vinnie Perinotto - "Donne"
6. Black Stone Cherry - "Di nuovo"
7. Nickelback - "Alimenta la macchina"
 

Thunder Rock Stars: Ancillotti

Saturday Nov 16, 2024

Saturday Nov 16, 2024

Nell'ambito della nostra rubrica dedicata alle eccellenze italiane, "Stars", abbiamo avuto il privilegio di intervistare la storica band Ancillotti, un pilastro della scena musicale rock italiana. Questa intervista, condotta con maestria da Arianna Rebel, rappresenta non solo un'opportunità per scoprire le novità che la band ha in serbo per il pubblico, ma anche un momento di riflessione sull'evoluzione della loro carriera.
Durante l'intervista, il frontman Ciano Toscani ha rivelato la data di inizio del loro atteso tour, che segna l'avvio di una nuova era per la band. La nuova formazione, composta da talentuosi musicisti, promette di portare freschezza e innovazione nel loro sound, mantenendo intatta l'essenza che ha conquistato fan in tutto il paese. Ciano Toscani ha condiviso il loro entusiasmo nel tornare sul palco e la voglia di connettersi con il pubblico, un elemento che da sempre caratterizza i concerti degli Ancillotti.
In questo dialogo sincero e appassionato, Ciano ha anche parlato delle sfide e delle gioie di lavorare a un nuovo vita della band, offrendo uno sguardo inedito sulla creatività e sull'ispirazione alla base della loro musica. La conversazione ha toccato temi cari hai fan, come il processo di scrittura, la scelta dei brani e l'importanza della coesione all'interno del gruppo.
In conclusione, questa intervista non è solo un annuncio di eventi futuri, ma un invito a seguire e sostenere una band che continua a scrivere la propria storia nella musica italiana. Gli Ancillotti si preparano a calcare i palchi di tutta Italia, e noi non vediamo l'ora di scoprire come la loro musica evolverà con questa nuova avventura. Non perdete l'occasione di immergervi nell'universo sonoro di Thunder Rock e di essere parte del loro viaggio attraverso il tour imminente.

Friday Nov 15, 2024

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
L' undicesimo appuntamento si apre con i PUNTO G, che ci propongono il loro ultimo EP  "DIVISI".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Wednesday Nov 13, 2024

Benvenuti nel futuro della musica con INDIE STORM, il palcoscenico che illumina i talenti emergenti del panorama indipendente.
Il decimo appuntamento si apre con VINNIE PERINOTTO, che ci propone  "WOMEN".
L'intervista è condotta da Arianna Rebel alla quale gli artisti rivelano le loro ispirazioni e ambizioni.
 Un'esperienza esclusiva per scoprire il cuore pulsante della scena musicale indipendente e scoprire i suoni che definiranno le prossime tendenze.
Per informazioni scrivete a info@thunderrock.it.

Thunder Rock 10 P.TA

Sunday Nov 10, 2024

Sunday Nov 10, 2024

Benvenuti all'emozionante decima puntata di Thunder Rock, il vostro appuntamento con la musica che scuote l'anima e risveglia gli spiriti! Oggi abbiamo una playlist eccezionale che promette di essere un viaggio indimenticabile attraverso il paesaggio sonoro del rock.
 
 Iniziamo con il morso velenoso di "Snakebite" di Alice Cooper, un brano che cattura l'essenza ribelle del rock con un ritmo che non perdona. 
 
Poi, ci immergiamo nel profondo con "Over Each Other" dei Linkin Park, una canzone che esplora la complessità delle relazioni umane con una potenza emotiva travolgente. 
 
"Blur" dei Wage War ci sfida con la sua intensità, un inno per chi cerca la verità in un mondo offuscato. 
 
Con "Cartomancer" degli Hell Riders, ci avventuriamo in territori oscuri, dove il destino e il libero arbitrio si scontrano in note cariche di mistero.
 
"Too Far Gone" dei Nagual ci porta in un viaggio attraverso il deserto dell'anima, dove la ricerca di redenzione è tanto disperata quanto potente. 
 
"Living Proof" di Bon Jovi è un tributo alla resilienza dello spirito umano, un inno che celebra la forza interiore che tutti possediamo. 
 
"Hey Jealousy" dei Gin Blossoms aggiunge una nota di malinconica riflessione, ricordandoci che anche i cuori infranti hanno una melodia. 
 
"So Called Life" dei Three Days Grace è un grido di sfida contro le avversità, un brano che incita a prendere in mano le redini della propria esistenza. 
 
Infine, "Aerials" dei System of a Down chiude la nostra playlist con una prospettiva filosofica, invitandoci a guardare oltre l'orizzonte visibile e a riflettere sulla nostra posizione nel vasto universo. 
IN PLAYLIST:
 
"Snakebite" - Alice Cooper
"Over Each Other" - Linkin Park
"Blur" - Wage War
"Cartomancer" - Hell Riders
"Troppo lontano" - Nagual
"A prova di vita" - Bon Jovi
"Ehi gelosia"- Gin Blossoms
"So Called Life" - Tre giorni di grazia
"Aerials" - Sistema di un Down

Copyright 2025 All Rights Reserved

Podcast Powered By Podbean

Version: 20241125