Episodes

Sunday Sep 22, 2024
Sunday Sep 22, 2024
Nella terza puntata di Thunder Rock, ci immergiamo in un viaggio attraverso i decenni con una playlist che promette di scatenare l'energia del rock.
Iniziamo con "Won't Take Me Alive" dei Dirty Honey, un brano che cattura l'essenza del rock classico con un tocco moderno.
Segue "Getting to Me" di Orianthi, una chitarra potente si fonde con una voce intensa per creare un sound che è allo stesso tempo fresco e nostalgico.
"Talk & Walk" dei Mammoth WVH ci porta in un viaggio ritmico con riff memorabili e un ritornello che rimane impresso.
"Wanted Dead or Alive" di Bon Jovi è un inno del rock che non ha bisogno di presentazioni, un vero classico che continua a ispirare.
Con "Down to the Bottom" di Dorothy, ci addentriamo in un sound più oscuro e grintoso, che esplora le profondità del genere.
"Hard to Handle" dei Black Crowes è un'espressione pura del rock'n'roll, con un groove contagioso che invita all'ascolto.
"Make Me Wanna Die" dei The Pretty Reckless aggiunge un tocco di ribellione e passione, con un testo che sfida e una melodia che incanta.
"Man in the Box" di Alice in Chains ci porta nel territorio del grunge, con un sound che ha definito un'intera generazione.
Infine, "Vegas Bomb" dei Nickelback chiude la nostra playlist con un brano che è un vero e proprio inno alla festa, perfetto per concludere una serata all'insegna del rock. Preparatevi a lasciarvi trasportare da questa selezione eccezionale che celebra il rock in tutte le sue sfumature.
NELLA PLAYLIST
1) Won't Take Me Alive - Dirty Honey2) Getting To Me - Orianthi3) Talk & Walk - Mammoth WVH4) Wanted Dead or Alive - Bon Jovi5) Down to the Bottom - Dorothy6) Hard to Handle - Black Crowes7) Make Me Want to Die - The Pretty Reckless8) Man in the Box - Alice in Chains9) Vegas Bomb" - Nickelback

Sunday Sep 15, 2024
Sunday Sep 15, 2024
Benvenuti rockers, alla seconda puntata di Thunder Rock, dove le chitarre sono cariche e i ritmi sono inarrestabili.
Oggi abbiamo una selezione che brucia come un fuoco ardente, pronta a scatenare l'energia pura del rock.
Iniziamo con "Driving Rain" di Slash, featuring Myles Kennedy & The Conspirators, un brano che vi catapulterà in un viaggio elettrizzante attraverso riff potenti e melodie accattivanti.
Segue "Cut The Cord" dei Shinedown, un inno alla liberazione che vi farà pompare l'adrenalina.
Buckcherry continua la carica con "Imminent Bail Out", un pezzo che incarna lo spirito ribelle del rock.
Bryan Adams, con "War Machine", ci ricorda il suo talento nel creare inni rock che resistono al passare del tempo.
Tom Meighan, con "We Can Do It", offre un messaggio di speranza e determinazione che risuona con forza.
"Help" dei Papa Roach è un grido potente che tocca il cuore, mentre "I Think I'm Paranoid" dei Garbage aggiunge un tocco di oscurità intrigante alla nostra playlist.
Gli Alter Bridge, con "Metalingus", portano un sound massiccio che vi lascerà senza fiato.
Infine, "Spoonman" dei Soundgarden chiude in bellezza con il suo groove inconfondibile e la voce iconica di Chris Cornell.
Preparatevi a un'esperienza sonora che vi accompagnerà in un viaggio indimenticabile nel cuore del rock. Alzate il volume e lasciate che la musica prenda il sopravvento.
NELLA PLAYLIST:
Slash (feat Myles Kennedy & The Cospirators) - Pioggia battente
Shinedown - Taglia il cavo
Buckcherry - Salvataggio imminente
Bryan Adams - Macchina da guerra
Tom Meighan - Possiamo farcela
Papa Roach - Aiuto
Garbage - Penso di essere paranoico
Alter Bridge - Metalingus
Soundgarden - Spoonman

Tuesday Sep 10, 2024
Tuesday Sep 10, 2024
Benvenuti a "Thunder Rock", il nuovo podcast che scuote le fondamenta del rock classico e moderno! In ogni episodio, vi immergeremo in un viaggio attraverso i suoni che hanno definito e continuano a definire il genere rock. Dalle icone che hanno scritto la storia a quelle che stanno scrivendo il futuro, "Thunder Rock" è la vostra destinazione per tutto ciò che è potente, appassionato e indimenticabile nel mondo del rock. Nella nostra prima puntata, abbiamo dato il via alle danze con una playlist che ha catturato l'essenza del rock in tutte le sue sfaccettature. Abbiamo iniziato con "Emptiness Machine" dei Linkin Park, un brano che mescola melodie oscure con un ritmo incalzante, seguito da "Dead don't die" degli Shinedown, che porta l'ascoltatore in un viaggio emotivo attraverso il rock moderno. "USA today" dei Kaleo aggiunge un tocco di blues-rock alla nostra selezione, mentre "The Resistance" degli Skillet ci ricorda il potere del rock come forma di espressione e resistenza. "Blue on Black" dei Five Finger Death Punch offre una reinterpretazione moderna del rock classico, e "Eyes Closed" degli Imagine Dragons introduce un sound più alternativo. I Red Hot Chili Peppers, con "Funky Monks", ci riportano alle radici del funk-rock, e Tom Meighan, con "Movin' on", ci mostra la sua evoluzione personale nel genere. Infine, "All My Life" dei Foo Fighters chiude la nostra playlist con un inno rock che è diventato un classico moderno. Ogni canzone è stata scelta non solo per la sua qualità ma anche per la sua capacità di rappresentare un momento o un movimento all'interno del vasto e variegato universo rock. "Thunder Rock" è più di un semplice ascolto; è un'esperienza che vi lascerà elettrizzati e desiderosi di più. Sintonizzatevi e preparatevi a sentire il tuono!